SERVIZI - DOMUS INGEGNERIA

Vai ai contenuti

Menu principale:

Servizi per IMPRESE EDILI

POS
Piano Operativo di Sicurezza
Il POS è un piano di dettaglio del PSC. Viene redatto dalla singola impresa esecutrice dei lavori attenendosi alle indicazioni derivanti dal PSC e alle proprio scelte autonome. Vengono specificate le relative responsabilità nell’organizzazione del cantiere e nell’esecuzione dei lavori. ( D. Lgs. 81/08, art. 17 e allegato XV  e D. Lgs. 163/06 s.m.i., artt. 79 e 131)
PiMUS
Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio
Calcolo PONTEGGI 
Il calcolo di un ponteggio è necessario quando la sua altezza supera i 20 metri oppure quando lo schema di impiego del ponteggio non rispetta le configurazioni riportate all’interno dell’Autorizzazione ministeriale del ponteggio.
Il calcolo del ponteggio deve essere firmato da un Ingegnere abilitato all’esercizio della professione.
Il calcolo del ponteggio deve essere effettuato tenendo conto delle azioni agenti durante il periodo di esercizio del ponteggio.

DVR
Documento di valutazione rischi 
Il DVR è il documento nel quale devono essere registrate, annotate e comuicate, le valutazioni e le misure preventive finalizzate alla riduzione del rischio. Nasce da una valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori , per  individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e alla sua attuazione. Va redatto entro 90 giorni dall’inizio dell’attività e aggiornato ad ogni cambiamento dell’impresa.
Servizi per  STUDI PROFESSIONALI
PSC
Piano Sicurezza Cantieri
Il PSC è un documento integrante il contratto d'appalto . Viene redatto al fine di coordinare l'attività delle varie imprese presenti nel cantiere in modo da evitare l'insorgere di interferenze tra la varie lavorazioni. Di fatto è il piano d’insieme che governa l’allestimento, lo sviluppo e la gestione delle attività nel cantiere col fine ultimo della riduzione dei rischi.
CSP
Coordinazione Progettazzione
IL CSP - Il coordinatore per la progettazione è un tecnico con particolari capacità (per operare deve acverw frquantato un corso 120 ore). I suoi obblighi consistono nella redazione di due documenti obbligatori, che hanno come fine il miglioramento dei livelli di sicurezza nel cantiere ed anche nei successivi interventi di manutenzione.
CSE
Coordinazione di Esecuzione 
IL CSE - Il coordinatore per l’esecuzione deve avere determinati requisiti professionali (gli stessi del CSP). I suoi obblighi consistono sostanzialmente nel controllo dell’applicazione (sia tecnica che documentale) del PSC da parte delle imprese, nonché di tutti gli altri adempimenti connessi.
Direzione e Contabilità Lavori
La contabilità dei lavori in un cantiere si riferisce a tutti quei documenti che devono essere tenuti aggiornati dal responsabile del cantiere.
Servizi per  PRIVATI

APE
Certificati di Attestazioni Prestazioni Energetiche
L’APE è la certificazione energetica che classifica un edificio in base alle sue caratteristiche energetiche. Le classi, vanno dalla A+, ( bassissimo impatto ambientale), alla classe G, (alto consumo energetico).
E’ necessario produrre l’APE nei seguenti casi:
  • Contratto di nuova locazione (o sub-locazione).
  • Compravendita di immobili.
  • Edifici da  ristrutturazioni (superficie utile  maggiore di 1000 mq.)
  • Edifici agevolati sottoposti ad interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche.
  • Edificio di nuova costruzione.
L’APE ha una validità massima di 10 anni e deve essere aggiornato ad ogni intervento di ristrutturazione e riqualificazione che interessa l’edificio certificato.  Per le ipotesi di violazione della normativa in materia di dotazione e consegna dell’APE è previsto un sistema sanzionatorio a carico del soggetto obbligato.

Consulenza Tecnica di Parte C.T.P.
STIME Immobiliari
Conteggio o verifica MILLESIMALI
Redazione Pratiche EDILIZIE

Servizi di Ingegneria specifici e legati agli immobili dei privati.
 
Studio: Via Garibaldi n.66  - JESI (AN)
DOMUS INGEGNERIA
Telefono e Fax:  0731.320100
email: info@domusingegneria.com
Servizi di Ingegneria per Imprese - Studi - Privati
(c) Pfmedia S.r.l.
Seguici su
Informativa e Privacy
Torna ai contenuti | Torna al menu